WhatsApp per promuovere la propria azienda

Date:

Usare WhatsApp per la propria azienda

Secondo le statistiche WhatsApp è una delle applicazioni di messaggistica più utilizzate al mondo. Essendo tra le mani di così tanti utenti è un grande mezzo di comunicazione che le aziende devono utilizzare. Messaggi, chiamate, scambi di contenuti con amici, parenti e colleghi rappresento un ottimo strumento di marketing.

I punti a favore sono davvero tanti:

  • È facile da usare, non servono login, oggetti o firme
  • È informale
  • È gratuito
  • È sempre disponibile
  • Non è invasivo
  • È sicuro, infatti, i contenuti delle chat sono crittografati
  • Consente di condividere testi, immagini, video, pdf, link, cataloghi, Gif, etc.
  • Ha la spunta blu per capire se il messaggio è stato ricevuto e letto.

WhatsApp Business

Alle piccole e medie imprese è riservata la Business ApiApplication programming interface – ovvero la variante creata di proposito per le aziende che permette di comunicare meglio e in modo automatizzato con i propri clienti. Agevola il customer care, l’invio di promozioni e messaggi personalizzati, la creazione di contest e quiz e di rispondere velocemente alle domande che vengono fatte frequentemente.

Per accedervi occorre compilare una domanda e seguire le indicazioni date dall’applicazione.

  1. Dopo avere scaricato l’app, è necessario creare il profilo dell’azienda inserendo più informazioni possibili che serviranno ai clienti: indirizzo, orari di apertura, info di contatto come email, sito web e profili social.
  2. Inserite il nome del business, è importante essere chiari: deve già dare l’idea del tipo di azienda.
  3. Richiedete il badge verde indice di autenticità, viene infatti rilasciato dallo staff di WhatsApp previa verifica dello stesso.
  4. Create la lista clienti: è necessario inserire il numero degli utenti che è opportuno procurarsi in modo legale, infatti, devono essere le persone stesse a fornirvi il loro contatto e l’autorizzazione all’invio del materiale.
  5. Impostate un messaggio di benvenuto in cui salutare e inserire qualche informazione sull’attività.
  6. Preparate risposte automatiche per le domande che normalmente vi vengono poste più spesso. Inseritele all’interno di un messaggio da mandare in modo automatico quando non potete rispondere.
  7. Usate lo stato per comunicare novità e promozioni. Se i contenuti sono interessanti gli utenti saranno incentivati a condividerli con i loro contatti ampliando, così, il vostro bacino d’utenza.
  8. Promuovete il servizio o prodotto inserendo negli appositi spazi la vostra pagina web e i vostri profili social.
  9. Crea le liste broadcast.
Francesco Bruschetta
Francesco Bruschetta
Ciao sono Francesco ma tutti mi chiamano Bruce e sono un copywriter. Ho la passione per la comunicazione web, la seo, il web design e perchè no, anche per i film di Charli Chaplin e le scampagnate con la mia mountain bike Cube

Storie popolari

More like this
Related

Scopri le innovazioni tecnologiche da non sottovalutare nel settore tech: perché investire ora

Le **innovazioni tecnologiche** stanno rapidamente trasformando il settore tech,...

Guida all’investimento nel settore food: le tendenze gastronomiche da non perdere

Benvenuti alla nostra guida all'investimento nel settore food, dove...

Il mercato della musica: scopri le opportunità di investimento nel settore musicale

Il mercato della musica è un settore in continua...