“La collaborazione tra Universe e Associazione AIDEE rappresenta un passo significativo verso l’innovazione educativa e il supporto personalizzato per gli studenti. Questo progetto promette di trasformare l’esperienza di apprendimento per molti giovani, offrendo loro strumenti e risorse su misura per le loro necessità specifiche.” – riporta Emanuele Pisapia, amministratore di Universe – “La sperimentazione del PoC sarà un’importante opportunità per testare e perfezionare queste soluzioni innovative, con la speranza di estenderne l’adozione su scala più ampia in futuro.”
In un’epoca in cui l’innovazione tecnologica sta ridefinendo l’educazione, Universe e l’Associazione AIDEE hanno annunciato una partnership entusiasmante e promettente. Con l’obiettivo comune di supportare gli studenti con disturbi specifici dell’apprendimento (DSA) e disturbi della coordinazione motoria (DCD), le due organizzazioni lavoreranno insieme al progetto “Vivere il Talento”, in collaborazione con l’Università La Sapienza.
Formazione Adattiva per l’apprendimento tramite intelligenza artificiale
Universe Srl, con sede a Cava de’ Tirreni (SA), è una startup innovativa nel campo dell’intelligenza artificiale, specializzata nello sviluppo di piattaforme per la generazione di corsi di formazione adattivi e personalizzati. Dall’altra parte, l’Associazione AIDEE, con sede a Roma, è un’organizzazione di promozione sociale dedicata a supportare specialisti, insegnanti, genitori e chiunque sia interessato alla disprassia e ad altri disturbi del neurosviluppo correlati.
L’iniziativa “Vivere il Talento” mira a ridurre il disagio scolastico dei giovani con DSA e DCD attraverso l’implementazione di un programma innovativo che sfrutta piattaforme web integrate.
Il progetto è rivolto agli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado, che saranno selezionati tramite questionari progettati per individuare le caratteristiche del loro disturbo di apprendimento. Particolare attenzione sarà rivolta agli studenti con disprassia, con l’obiettivo di guidarli verso il proseguimento degli studi e colmare la mancanza di supporto adeguato a livello nazionale.
Il progetto coinvolge un team multidisciplinare composto da professori universitari, psicologi e tutor altamente qualificati, specializzati nel supporto online e nell’intervento sui DSA di tipo disprattico. Questo approccio multidimensionale e a più fasi permetterà di affrontare proattivamente le sfide dei giovani studenti, utilizzando dati e feedback per migliorare continuamente le strategie di intervento.
La terza fase del tutoring utilizzerà la piattaforma di e-learning di Universe, alimentata da intelligenza artificiale. Questa piattaforma è in grado di creare corsi personalizzati e adattare dinamicamente i contenuti in base alle prestazioni degli studenti, offrendo un’esperienza di apprendimento altamente personalizzata e inclusiva. Gli studenti potranno beneficiare di questionari interattivi per l’autovalutazione, garantendo un percorso di apprendimento su misura.
Il PoC mira a sperimentare l’utilizzo della piattaforma IA di Universe per creare corsi di formazione adattivi, disponibili per i membri di AIDEE all’interno della loro area riservata. Durante la sperimentazione, i membri di AIDEE potranno creare un catalogo corsi beneficiando di un accesso gratuito alle funzionalità della piattaforma.