Creare un negozio on line con uno sviluppatore web
Lo sviluppatore web è un grande aiuto professionale per costruire un e-commerce: sarebbe anche meglio sfruttare la possibilità di usare i CMS (Content Management System).
L’unico inconveniente dei CMS è che una volta creati bisogna continuare a gestirli per molto tempo: lo si deve usare gestendo i contenuti, i testi dei prodotti ed i prezzi.
Ovviamente non è impossibile ma, sicuramente, richiede uno studio e quindi molto impegno, comunque, on line si trovano tutorial che spiegano come approcciarsi a capire il modo di usare i CMS.
Quali sono i più importanti CMS?
Ecco una carrellata dei più importanti CMS presenti on line:
- WordPress: è una delle piattaforme più interessanti per poter avviare un sito, un blog o un negozio in line. Per attivarsi con WordPress si possono sfruttare i plugin “WP eCommerce“, “JigoShop” o “WooCommerce” ma ce ne sono tante altre ancora. Sono estensioni che vengono installate all’interno di WordPress dando la possibilità di avere le stesse funzioni di un normale negozio on line;
- PrestaShop: è una delle migliori alternative al classico negozio on line. Dà la possibilità di caricare il pacchetto software con cui mettere in rete il sito o altrimenti basta usare il cloud per aprire il sito e-commerce;
- Joomla: da un pò di tempo, Joomla, sta perdendo posizione da parte di chi si occupa di web perchè è diventata complicata la gestione quotidiana. L’estensione da applicare è “VirtueMart“;
- Drupal: serve per realizzare siti un po’ più particolari e non “semplici” blog. Va usato con il plugin per Drupal “Commerce“;
- Zen Cart: si tratta di un software “open source” per la gestione di un negozio virtuale. E’ semplice da installare e da usare ma non ha molte estensioni che diano la possibilità per migliorare le funzionalità del sistema di vendite on line;
- Open Cart: è un sistema semplice da applicare. C’è un piccolo problema: non cura molto la gestione delle attività di web marketing e non sempre riesce a gestire le pagine;
- Magento: è nominata la “Ferrari” degli e-commerce. Serve per costruire un e-commerce di grandi proporzioni con importanti integrazioni logistiche e qualsiasi funzione che possa esser utile. Infatti, se si tratta della prima esperienza con Magento, non è l’estensione adatta ai principianti.
Consigli
Il consiglio certo è quello di iscriversi e smanettare alla ricerca della piattaforma più adatta alle esigenze di chi è interessato a configurarla tenendo presente anche il costo più accessibile.