Stampa di un libro per promuovere un personal brand: tutto quello che dovete sapere

Negli ultimi anni si è diffuso notevolmente il concetto di personal brand, cioè dell’imprenditore che fonda l’azienda sulla propria persona e sulle proprie competenze. Ormai i principali esperti di questo ambito hanno scritto decine di libri relativi ai loro business e se anche voi volete promuovere la vostra attività tramite un libro troverete nelle prossime righe alcuni consigli che potrete seguire per avere successo.

Perché bisognerebbe scrivere un libro per promuoversi?

Scrivere un libro ha una funzione molto semplice per un imprenditore che deve promuovere il proprio personal brand: aumentare le vendite.

Per aumento delle vendite non intendiamo il concetto di guadagno sulla base delle vendite del libro stesso, ma parliamo di acquisizione di autorevolezza agli occhi dei potenziali clienti.

Il libro ha quindi la funzione di un sito web, di un profilo Linkedin curato o dei contenuti che vengono pubblicati sui social media: far comprendere al lettore le proprie competenze e la propria esperienza nel settore per riuscire a documentare la propria autorevolezza e vendergli il servizio che desideriamo.

Cosa deve contenere un libro che promuove il nostro personal brand?

Il libro deve contenere una serie di informazioni che possano aiutare il lettore a muovere i primi passi da solo. Ad esempio, se vi occupate di creazione di siti web potreste scrivere un tutorial per fornire tutte le informazioni di cui ha bisogno il lettore per partire da zero, per poi cercare di vendere al fondo del libro la vostra consulenza.

Lo stesso discorso vale nel caso vi occupiate di assicurazioni, servizi contabili, marketing o altri servizi: dovreste fornire al lettore una serie di consigli e strategie per muovere i primi passi in autonomia, per poi portarlo a richiedere una “consulenza” per progredire al livello successivo.

Questo concetto si chiama book funnel e all’interno di questo articolo troverete una guida dettagliata passo per passo che vi fornirà alcune strategie per sviluppare il vostro funnel, sia che si tratti di un libro cartaceo che di un sito web.

Come stampare e sfruttare il proprio libro

Arriviamo così alla domanda cruciale: come posso stampare un libro, pubblicarlo e farlo arrivare ai miei clienti?

Come detto all’inizio del nostro articolo, l’obiettivo non è quello di vendere il libro, ma di sfruttarlo per essere autorevoli agli occhi del nostro cliente.

Per questo motivo potreste evitare di perseguire la via della pubblicazione con un editore. Potreste infatti stamparlo a basso costo con un servizio di stampa online, come ad esempio Bitprint.it. Tramite la pagina https://www.bitprint.it/rilegatura-libri-personalizzati/ potrete richiedere con grande semplicità un preventivo per la stampa delle copie che desiderate e scoprirete che i prezzi sono davvero vantaggiosi.

Alternativa molto valida è quella di pubblicarlo gratuitamente tramite il servizio di self publishing di Amazon, di cui potrete approfondire il funzionamento visitando questa pagina. 

Una volta che avrete stampato il vostro libro sarà fondamentale averne alcune copie a disposizione e sfruttarle come veri e propri materiali di marketing.

Prima di visitare un cliente per una trattativa sarà infatti necessario inviargli il vostro libro insieme a tutte le brochure e le presentazioni del caso. La ricezione di un libro scritto da voi farà subito aumentare la vostra autorevolezza agli occhi del potenziale cliente e le vendite aumenteranno di certo.