Un impegno concreto per la sostenibilità energetica nel Vallo di Diano
Padula, 12 marzo 2025 – Sogec Srl è orgogliosa di annunciare la propria partecipazione alla nascita della Renewable Energy Foundation, una nuova realtà che punta a rivoluzionare il settore dell’energia rinnovabile nel Vallo di Diano e nelle aree circostanti. L’iniziativa, nata dall’impegno congiunto di imprese e associazioni, si propone di promuovere la transizione ecologica attraverso la produzione e la distribuzione di energia sostenibile, riducendo i costi per le comunità locali e incentivando un modello di sviluppo più equo e responsabile.
La Fondazione è stata formalmente costituita presso lo studio del Notaio Nicola Guerriero a Padula, con la partecipazione di numerosi attori del settore. Sogec Srl, forte della sua esperienza nel comparto energetico, ha deciso di aderire a questo progetto per contribuire attivamente allo sviluppo di soluzioni innovative e alla creazione di un sistema energetico efficiente e accessibile.
Un impegno strategico per il futuro dell’energia sostenibile
La Renewable Energy Foundation opererà come Ente del Terzo Settore (ETS), ponendosi come obiettivo principale la gestione di impianti di produzione di energia rinnovabile e la distribuzione dell’energia a condizioni vantaggiose per i propri membri e per le realtà locali. Attraverso una gestione trasparente e condivisa, la Fondazione si propone di diventare un punto di riferimento per la transizione ecologica, coniugando innovazione tecnologica e responsabilità sociale.
“La sostenibilità energetica è una sfida che non possiamo più rimandare. Partecipare alla Renewable Energy Foundation significa mettere in campo competenze e risorse per creare un modello di gestione dell’energia più efficiente, equo e accessibile a tutti. In Sogec Srl crediamo fortemente che l’innovazione debba andare di pari passo con la responsabilità sociale e ambientale, ed è per questo che abbiamo scelto di sostenere questa iniziativa. Il Vallo di Diano ha un enorme potenziale in termini di sviluppo sostenibile, e attraverso questa Fondazione vogliamo contribuire concretamente alla sua valorizzazione”, ha dichiarato il Dott. Eugenio Canora, membro del Consiglio di Amministrazione di Sogec Srl.
“La nostra azienda ha sempre creduto nel valore dell’innovazione e della sostenibilità come leve strategiche per lo sviluppo economico e sociale. L’adesione alla Renewable Energy Foundation rappresenta un ulteriore passo nella nostra missione di promuovere soluzioni energetiche all’avanguardia, in grado di garantire benefici tangibili per le comunità locali. Lavoreremo con determinazione affinché questa iniziativa possa generare impatti concreti, contribuendo alla creazione di un sistema energetico più resiliente e sostenibile”, ha affermato il Dott. Fabio Ruocco, Presidente di Sogec Srl.
Nei prossimi mesi, la Fondazione procederà con l’iscrizione al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS) per ottenere il riconoscimento giuridico ufficiale e avviare i primi progetti concreti. Tra le priorità vi sarà lo sviluppo di impianti di produzione energetica da fonti rinnovabili, la promozione di progetti di efficienza energetica e il rafforzamento delle partnership con enti pubblici e privati per massimizzare l’impatto dell’iniziativa.
La Renewable Energy Foundation si propone di essere un modello replicabile su scala nazionale, con l’obiettivo di dimostrare che un nuovo approccio alla gestione dell’energia è possibile, unendo competenze imprenditoriali, innovazione e attenzione al sociale.