All'imprenditore Renzo Rosso il "Premio Maggio della Cultura": "È uno dei maggiori esponenti del Made in Italy nel mondo"

L’imprenditore Renzo Rosso sarà premiato come Personalità Imprenditoriale del “Mese della Cultura” di Gragnano, edizione 2023. La cerimonia di premiazione si terrà il 19 maggio presso l’Auditorium Don Lorenzo Milani in via Quarantola. Il premio, realizzato dall’artista Domenico Sepe, verrà consegnato dal Comune di Gragnano, con il Patrocinio della Regione Campania, e con il supporto della kermesse Gli Incontri di Valore.

All’imprenditore Renzo Rosso il “Premio Maggio della Cultura”

Rosso, Fondatore e Presidente del Gruppo Otb – Diesel, è uno dei maggiori esponenti del Made in Italy nel mondo della moda e del sociale. Sarà accompagnato dal giornalista Angelo Polimeno Bottai, conduttore del Tg1, che condurrà un talk con lui durante la cerimonia. L’evento sarà caratterizzato dalla partecipazione di studenti delle scuole locali, ai quali sarà dedicata l’emozionante testimonianza dell’imprenditore.

Rosso è stato scelto come destinatario del “Premio Maggio della Cultura” per la sua straordinaria attività nel campo dell’imprenditoria, che ha portato il suo marchio a diventare uno dei più riconosciuti a livello globale. La sua carriera è caratterizzata da numerosi successi, non solo in termini di fatturato e diffusione del marchio, ma anche di impegno sociale e ambientale.

“È uno dei maggiori esponenti del Made in Italy nel mondo”

L’imprenditore si è sempre impegnato a sostenere progetti di responsabilità sociale, come ad esempio il sostegno a giovani talenti attraverso la creazione di un fondo di borse di studio, o il sostegno a progetti di sviluppo sostenibile. La sua attenzione per l’ambiente si è concretizzata anche nella creazione di un’azienda che produce tessuti e abiti ecologici, in grado di ridurre l’impatto ambientale della produzione di abbigliamento.

La scelta di premiare Renzo Rosso è stata accolta con entusiasmo dalla comunità locale e dagli studenti delle scuole, che potranno così avere l’opportunità di ascoltare la testimonianza di uno dei maggiori imprenditori italiani del nostro tempo. La sua attività, oltre a rappresentare un importante esempio di successo imprenditoriale, dimostra che è possibile fare impresa con un occhio attento alle questioni sociali e ambientali.