Quali sono le figure più ricercate?

Date:

Perché c’è la richiesta di nuove figure professionali?

C’è stata la richiesta di nuove figure professionali perché si sono presentati dei nuovi bisogni che hanno costretto il mondo ad affacciarsi a nuove richieste professionali.

Quali sono le figure più richieste in questo anno?

Un’indagine di “Assolavoro Datalab“, svolta nei primi 10 giorni di novembre sui portali LinkedIn e Trovit, parla di 30 figure.

Secondo l’analisi, nell’ultimo bimestre del 2020 sul totale delle richieste espresse dal mercato del lavoro, in tutto circa 480mila posizioni, ben 297mila riguardano le 30 figure indicate.

Le sole agenzie per il lavoro per lo stesso periodo offrono complessivamente circa 90mila opportunità, per lo più contratti a tempo determinato.

I più specializzati

Nel top ten delle figure a elevata qualifica individuate da Assolavoro Datalab svettano quelle legate al mondo sanitario, ma anche specialisti Ict, responsabili vendite ed export manager.

In particolare si segnalano le figure:

1. infermiere qualificato;

2. tecnico di laboratorio/specialista sanitario;

3. medico;

4. software engineer e Java software engineer;

5. analista software;

6. sistemista/tecnico di rete;

7. onsite manager;

8. responsabile vendite;

9. specialista commerciale/analista vendite;

10. tecnico commerciale estero/export manager

​Le figure a media qualifica

Tra le figure a media qualifica più ricercate nei servizi compaiono OSS (operatori socio-sanitari), ma figurano anche contabili, amministrativi e specialisti del credito.

1. Operatore socio-sanitario (OSS);

2. specialista amministrativo;

3. contabile;

4. specialisti del credito;

5. responsabile di negozio;

6. consulente di vendita;

7. badante;

8. supporto/assistenza clienti;

9. operatore call center;

10. addetti helpdesk.

​Gli operai e i conduttori di macchine tra i lavori più richiesti nel 2021

Qualche segnale di vivacità, nonostante il momento, arriva anche dalle fabbriche e dalle imprese produttive, così come nel settore delle costruzioni. Ma le opportunità di lavoro maggiori si segnalano per queste figure:

1. addetto stampaggio/presse/lavorazione lamiera;

2. operaio saldatore;

3. operaio tornitore;

4. addetto macchine Cnc;

5. tagliatore/cucitore;

6. addetti tintoria/stireria;

7. verniciatore settore mobili;

8. carpentiere;

9. muratore;

10. autista/corriere

​I lavori più richiesti a maggio – giugno 2021

  1. Sviluppatore Front end
  2. Software engineer e Java Software Engineer
  3. Project manager e IT Digital
  4. Sistemista/ Ingegnere di sistema
  5. Full stack developer
  6. Progettista meccanico
  7. Ingegneri elettromeccanici
  8. Account manager/ Responsabile dei rapporti commerciali
  9. Specialista vendite digitali (e-commerce manager)

10.Financial controller/ Specialisti e responsabili amministrativi contabili

Conclusioni

L’avvio di nuovi lavori e di nuove richieste ha costretto il mondo lavorativo ad adeguarsi a fare nuove richieste.

Francesco Bruschetta
Francesco Bruschetta
Ciao sono Francesco ma tutti mi chiamano Bruce e sono un copywriter. Ho la passione per la comunicazione web, la seo, il web design e perchè no, anche per i film di Charli Chaplin e le scampagnate con la mia mountain bike Cube

Storie popolari

More like this
Related

Scopri le innovazioni tecnologiche da non sottovalutare nel settore tech: perché investire ora

Le **innovazioni tecnologiche** stanno rapidamente trasformando il settore tech,...

Guida all’investimento nel settore food: le tendenze gastronomiche da non perdere

Benvenuti alla nostra guida all'investimento nel settore food, dove...

Il mercato della musica: scopri le opportunità di investimento nel settore musicale

Il mercato della musica è un settore in continua...