Quali sono gli strumenti e i tool da usare?

Date:

Gli strumenti ed i tool che un responsabile dell’E-commerce deve sapere usare 

Il responsabile delle vendite del commercio elettronico deve essere informato su tante notizie perciò gli strumenti da usare sono vari.

Cosa deve conoscere?

In primis deve conoscere gli strumenti di analisi che danno la possibilità di controllare sia le vendite che l’andamento della piattaforma ed il tipo di campagne proposte.

Si saprà tutto: numero di utenti, visite degli utenti, tempo di permanenza sul sito, ecc.

…e non finisce qui!

Cos’altro deve conoscere?

Deve essere informato anche sui backoffice della piattaforma con il quale è stato sviluppato il sito di E-Commerce.

Quali sono i siti?

I siti sono: Verdana, Geneva, WordPress e Magento.

Tutti siti a portata di mano e facili da usare.

Che tipo di strumenti sono?

Sono strumenti gratuiti o a pagamento che possono far capire come stanno proseguendo gli annunci sui social network e su gli adwords.

E’ importante saperli usare?

Certo che si!

Non c’è bisogno di essere dei tecnici ma è importante che ci si sappia muovere all’interno dei portali perché, sapendoli usare, il responsabile del commercio elettronico potrà intervenire sui problemi più semplici che potrebbero presentarsi ed eventualmente anche affrontarli oltre a controllare l’andamento del business.

L’assistenza clienti

Per quanto riguarda l’assistenza clienti, un E-commerce Manager, deve saper usare il software di CRM, che l’azienda ha deciso di avere in possesso per offrire un ottimo servizio di customer service valido a tutti gli effetti.

Di solito, questi software, sono delle soluzioni che vanno ad aggiungersi alle piattaforme di sviluppo e dei gestionali delle aziende.
Si tratta della medesima situazione anche per quanto riguarda i tool delle email marketing (sia a pagamento che gratis), per l’invio delle newsletter indirizzate a seconda del target di riferimento o dell’organizzazione delle campagne e-mail.
Entrambe le posizioni devono essere di facile uso per l’Ecommerce Manager, perché se non è addentrato nell’argomento, dovrà studiare il comportamento di chi è iscritto al database ed utilizza le email.
È compito dell’Ecommerce Manager essere informato su tutto ciò che riguarda i gestionali delle vendite on line affinché tutti i passaggi, all’interno dell’azienda, siano seguiti al meglio.

Per essere un buon responsabile dell’E-commerce bisogna, assolutamente, essere informati su tutto in modo qualificato per poter intervenire al momento opportuno  correttamente.

Quindi, l’Ecommerce Manager, deve sempre preparato su qualsiasi tipo di situazione e di problema da affrontare per poter dare il meglio sempre e risolvere con i suoi interventi.

Francesco Bruschetta
Francesco Bruschetta
Ciao sono Francesco ma tutti mi chiamano Bruce e sono un copywriter. Ho la passione per la comunicazione web, la seo, il web design e perchè no, anche per i film di Charli Chaplin e le scampagnate con la mia mountain bike Cube

Storie popolari

More like this
Related