Obbligo del green pass per i lavoratori autonomi

Date:

Obbligo del green pass per i lavoratori esterni

Oltre all’obbligo del green pass, i lavoratori ed i professionisti che prestano la loro come esterni ad un’azienda o ad un ente, devono anche essere controllati ed esibire il green pass nel momento in cui viene richiesto.

A ribadire tutto questo sono le notizie, raccolte nelle ultime FAQ, pubblicate dal Governo in cui si chiarisce, che per accedere ai luoghi di lavoro (sia pubblici che privati) per svolgere la propria attività lavorativa, c’è bisogno che venga controllato come prevede il decreto legislativo n. 127 del 2021.

Paradossi inverosimili su questa Legge applicativa

Proprio il tema del controllo rivela un paradosso nella Legge.

Infatti, il controllo va effettuato sia per il pubblico che per il privato: per gli esterni dev’essere maggiore ma per gli autonomi non esiste invece hanno inserito anche a questa categoria l’obbligatorietà.

Infatti, ad un lavoratore esterno, va effettuato un duplice controllo (ed è giusto così perché si tratta di un esterno che si accinge all’entrata di un’attività sia pubblica che privata): ma per un autonomo non serve.

Ma, se vengono trovati all’interno della struttura sprovvisti di certificazione verde, entrambi, sono sanzionabili allo stesso modo con una multa che va da 600 a 1.500 euro.

Come si può evincere, non cambia assolutamente nulla in merito alla sanzione! Condizione assolutamente ingiusta per il lavoratore autonomo…

Ecco come i paradossi sono tanti ed ingiusti verso gli autonomi che si vedono paragonati ad un lavoratore esterno che fa capo ad una ditta appaltatrice.

Obbligo del green pass per i dipendenti fuori sede

Anche per i dipendenti fuori sede, ci dev’essere la verifica del green pass ma, a dire il vero, dalle informazioni fornite dalle FAQ, non è molto chiaro ciò che dice la Legge.

Le FAQ, invece di chiarire e togliere i dubbi, li aumentano e non chiariscono proprio nulla lasciando tutti con il “naso per aria” nel dubbio infinito.

Queste confusioni non chiarite, riportano solo al punto di partenza, lasciando tutti nel vago e nel generico senza fine.

Ma perché questo? Forse per non far capire veramente tutto? Per mettere “in affanno” i lavoratori?

Conclusioni

E’ importante che tutto venga chiarito al più presto affinché, tutti, vengano “istruiti” all’uso dell’obbligatorietà del green pass senza nessun tipo di comprensione e di problema.

In quanto, così com’è stata formulata ed esposta, non è assolutamente comprensiva e va del tutto rimodulata affinché sia comprensiva a tutti i lavoratori.

Francesco Bruschetta
Francesco Bruschetta
Ciao sono Francesco ma tutti mi chiamano Bruce e sono un copywriter. Ho la passione per la comunicazione web, la seo, il web design e perchè no, anche per i film di Charli Chaplin e le scampagnate con la mia mountain bike Cube

Storie popolari

More like this
Related

Le storie di successo di celebrità ed imprenditori famosi: ispirazione e motivazione

Le **storie di successo** di **celebrità** ed **imprenditori famosi**...

Guida completa per diventare imprenditore: i passi essenziali da seguire

Benvenuti alla guida completa per diventare imprenditore. Se siete...

PNRR: Scopri le opportunità imprenditoriali del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza

L'economia italiana sta affrontando una fase critica a causa...