Le caratteristiche di un leader

Date:

Il leader e le sue caratteristiche

Un leader per poter proporre il suo lavoro deve avere delle caratteristiche coinvolgenti affinchè possa attirare i suoi seguaci.

Bisogna tenere presente delle caratteristiche valide che potranno dare una vera impronta da leader.

Le caratteristiche sono 15:

1. Far sentire più sicuri gli altri: i veri leader devono “non farsi notare” ma essere sempre presenti incoraggiando i loro seguaci. Non devono intimidirli ma essere solo di posizione. Devono rassicurarli con le parole e trasmettere fiducia;

2. Prendere decisioni: prendono decisioni fattibili che possano sollecitare i membri del gruppo a raggiungere un punto strategico. I leader di successo non sprecano tempo: sanno già in partenza che in mezz’ora di tempo potranno prendere tutte le decisioni che interessano;

3. Comunicare le aspettative: i leader di successo sono degli ottimi comunicatori in grado di trasmettere i valori e la missione del gruppo elencando tutte le possibilità di successo;

4. Sfidare le persone a pensare: i veri leader sono quelli che hanno un’apertura mentale aperta ed una capacità di vedere le cose con un miglioramento continuo. Ed, ovviamente, esortano il loro gruppo a fare sempre meglio ed a raggiungere il massimo;

5. Essere responsabili di altri: si assumono la responsabilità anche degli altri facendo da guida, trasmettendo fiducia e focalizzandosi sul loro successo;

6. Dare l’esempio: un vero leader, guida con il suo esempio perchè il gruppo pratichi ciò che predicano consapevoli delle loro azioni. Non può assolutamente commettere errori perchè è sotto gli occhi del gruppo;

7. Valutare e premiare: i grandi leader hanno sempre una grande capacità di valutazione delle persone che poi vengono premiati per i loro sforzi ed il loro lavoro indipendentemente dal risultato finale;

8. Fornire un feedback continuo: forniscono sempre risposte al gruppo ed accolgono le loro idee ed iniziative attraverso la fiducia che si è instaurata;

9. Distribuire il Talento: sanno quali sono le loro qualità migliori e lavorano per attivare anche gli altri nel trovare le loro capacità;

10. Fare domande: pongono domande e chiedono pareri a chi li può aiutare perchè ritengono che non sanno tutto e devono informarsi. La loro intelligenza emotiva li porta sempre a chiedersi il “perchè” di ogni situazione;

11. Risolvere problemi: il leader di successo affronta tutte le questioni e trova sempre la soluzione giusta per risolvere i problemi che si affacciano;

12. Atteggiamento mentale Positivo: hanno sempre una mente positiva per se stessi e per gli altri motivandoli ad agire con una forte volontà;

13. Essere dei Grandi Maestri: i leader di successo non smettono mai di insegnare perchè il loro obiettivo è trasmettere ai loro seguaci tutto il loro sapere per indirizzarli sulla strada giusta;

14. Investire in relazioni: i leader di successo espandono le loro energie in relazioni ed attività per poi “raccogliere” e condividere il loro successo con il loro gruppo;

15. Avere Responsabilità: i leader di successo amano essere leader non per il potere ma la presenza propositiva che hanno infatti quando hanno raggiunto un livello alto della loro funzione provano maggiore soddisfazione della loro condizione con gli altri.

Francesco Bruschetta
Francesco Bruschetta
Ciao sono Francesco ma tutti mi chiamano Bruce e sono un copywriter. Ho la passione per la comunicazione web, la seo, il web design e perchè no, anche per i film di Charli Chaplin e le scampagnate con la mia mountain bike Cube

Storie popolari

More like this
Related

Le storie di successo di celebrità ed imprenditori famosi: ispirazione e motivazione

Le **storie di successo** di **celebrità** ed **imprenditori famosi**...

Guida completa per diventare imprenditore: i passi essenziali da seguire

Benvenuti alla guida completa per diventare imprenditore. Se siete...

PNRR: Scopri le opportunità imprenditoriali del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza

L'economia italiana sta affrontando una fase critica a causa...