Il mondo del lavoro tra 10 anni

Date:

Come sarà il mondo del lavoro tra 10 anni?

Come sarà il mondo del lavoro tra 10-15 anni? E quale sarà il ruolo di un lavoratore? Quali saranno le professioni che saranno affidate alle macchine? Quali ruoli non potranno mai essere sostituiti?

Belle domande…tanti interrogativi…tante riflessioni da fare!

Cosa ne pensano le agenzie interinali?

Secondo l’agenzia per il lavoro Etjca, il mercato del lavoro nei prossimi anni avrà dei cambiamenti nel senso di una miglioria per tutti i lavoratori: più flessibilità sarà una delle certezze ma la componente umana sarà sempre al primo posto da parte dei datori di lavoro.

I responsabili di Etjca, infatti, affermano che il progresso tecnologico è stato un’arma a doppio taglio perchè ha fatto sparire alcuni mestieri importanti fino a qualche anno fa ma allo stesso tempo ne ha prodotti altri correlati.

Roberta Andri (senior consultant permanent di Etjca), sostiene che non è possibile “eliminare” o sostituire l’uomo del tutto tutto preferendo una macchina perchè, un uomo, è un essere che pensa, progetta idee e le sviluppa.

Si differenzia dalle macchine che sono statiche per il suo modo di crearsi, di reinventarsi e di adattarsi a varie situazioni: quindi le macchine potranno solo affiancarlo e mai essere loro le prime interessate ad una produzione efficace.

Saranno solo parte integrante di attività che prevedono processi meccanici e di cui l’uomo ha bisogno del loro aiuto dato che adesso molti processi lavorativi sono meccanizzati mentre prima era solo con l’attività manuale che si procedeva in tutto: sicuramente molto più complicato rispetto ad ora.

Le trasformazioni delle aziende

Le aziende, si sono sapute adeguare ad un progetto tecnologico per necessità di ammodernamento del lavoro selezionando personale specializzato nel campo del digitale, dell’automazione e della robotica.

Oggigiorno, il mercato del lavoro secondo le aziende, richiedono figure (tecnici ed operai), con un’alta specializzazione nel campo richiesto perciò, proprio in questo caso, si potrà vedere come uomo e macchina vanno di pari passo: oggi, l’uomo non può più fare a meno di una macchina per poter arrivare oltre le sue capacità.

Il compito delle agenzie del lavoro

Le agenzie del lavoro dovrebbero essere in grado di trovare personale di talento e formare chi ritiene di essere capace di prospettarsi in determinati tipi di lavori con un ruolo ben definito.

Insomma, le agenzie interinali, devono avere un ruolo importante in questa fase in quanto dovranno essere dei soggetti intermediari fra azienda e lavoratori affinchè entrambi possano trovare ciò che interessa.

Francesco Bruschetta
Francesco Bruschetta
Ciao sono Francesco ma tutti mi chiamano Bruce e sono un copywriter. Ho la passione per la comunicazione web, la seo, il web design e perchè no, anche per i film di Charli Chaplin e le scampagnate con la mia mountain bike Cube

Storie popolari

More like this
Related

Scopri le innovazioni tecnologiche da non sottovalutare nel settore tech: perché investire ora

Le **innovazioni tecnologiche** stanno rapidamente trasformando il settore tech,...

Guida all’investimento nel settore food: le tendenze gastronomiche da non perdere

Benvenuti alla nostra guida all'investimento nel settore food, dove...

Il mercato della musica: scopri le opportunità di investimento nel settore musicale

Il mercato della musica è un settore in continua...