Il lavoro ed il Curriculum Vitae
ll Curriculum Vitae (spesso abbreviato semplicemente in CV) è uno degli elementi fondamentali nella ricerca di un’occupazione.
Oggi, cercare un lavoro e riuscire ad ottenerlo, è molto difficile.
Lo è anche di più se non si hanno esperienze di lavoro a proprio carico.
Quindi, bisogna fare in modo di averne parecchie di esperienze lavorative, affinché il proprio curriculum possa essere ricco di competenze.
Se non si ha un CV che esponga quello di cui ci si è occupati nell’arco degli anni sarà piuttosto complicato comunicare tutto quello che si sa fare a chi farà una valutazione.
Che cos’è il curriculum vitae?
Il Curriculum Vitae è un documento che attesta le esperienze e le competenze lavorative.
Serve ad esibirlo quando viene richiesto dal titolare di un’azienda o da chi ne fa le veci per conoscere e valutare l’operato del candidato.
Potrebbe essere inviato all’azienda a nome del titolare o del responsabile della selezione nel momento in cui ci si candida per il lavoro proposto o portarlo al momento della selezione.
Si dovranno scrivere tutti dati personali e di lavoro pregresso evidenziando le proprie competenze in tutti i campi.
Come dev’essere un Curriculum Vitae?
Un buon Curriculum Vitae, dà la possibilità ai valutatori, di “conoscere” un pò il candidato e, farsi un’idea, di chi si avrà di fronte nel momento della selezione.
Chi si presenterà per la selezione, dovrà farlo munito di CV che presenti le qualità, le esperienze pregresse e le competenze acquisite negli anni.
A cosa serve un Curriculum Vitae?
Un CV serve per:
- Presentarsi;
- Presentare le proprie esperienze lavorative;
- Presentare le proprie competenze;
- Presentare le proprie esperienze di vita.
Tutto ciò, serve, ad “impressionare” il selezionatore: nel momento in cui si troverà davanti un Curriculum Vitae elaborato nei dettagli con dati precisi, farà salire la percentuale di scelta.
Quindi, la posizione del candidato salirà di un gradino rispetto a quello di un’altra persona che è stato meno preciso nello scrivere i particolari.
Perciò è importante scrivere la formazione scolastica (anni scolastici, corsi di formazione, master, ecc.), le esperienze lavorative, le esperienze di vita, le competenze, gli hobby, le esperienze sociali, le caratteristiche, ed altro.
Non si lascia nulla al caso, perché ogni particolare della propria vita che fa competenza va riportata nel curriculum.
Conclusioni
Elaborare e scrivere un buon CV, significa, avere la possibilità di presentarsi bene a chi effettuerà la selezione.
E’ il “bigliettino da visita” per avere il lavoro…