I mestieri dimenticati che stanno rinascendo

Date:

Sono tanti i mestieri dimenticati nel tempo che ad oggi stanno vedendo di fronte a loro una
seconda vita stendergli il tappeto rosso. Coma mai non è dato saperlo, ma la vita è un circolo e come spesso accade, si torna su cose già viste facendole tornare in auge da un momento all’altro e senza apparente motivo.

Se siete i tipi a cui piacciono le scommesse, potete provare ad indovinare quali saranno i
prossimi.

Quali sono questi mestieri?

● Il Barbiere – Non che sia mai tramontata l’era del barbiere in sé, tuttavia la nuova ondata
hipster che ha rilanciato la cura maniacale della barba ha contribuito a rendere questa
una professione da rivalutare. Aprire un barber shop è la massima aspirazione di chi
vede nell’aspetto esteriore maschile la chiave di volta del business, motivo per cui
armarsi di voglia di fare oltre che di pennello e macchinetta tosatrice vi permetterà di
avere un lavoro con i fiocchi.

● Il Sarto – Innovare la moda è da sempre il sogno di molti, ma con l’avvento delle grandi
industrie il lavoro sartoriale del piccolo artigiano era ormai sull’orlo del baratro. Questa
tendenza per fortuna è stata invertita negli ultimi anni, basti guardare il successo che
stanno avendo su TikTok varie ragazze tra cui l’italianissima Lucia Andreoli che crea con
le sue mani abiti da vera principessa, e da qualche tempo, lavora anche su commissione
per le sue fan che hanno necessità di un abito unico per i loro eventi.

● Il Contadino – Ah, la vita di campagna. Per alcuni un sogno irrealizzabile, per altri un
vero incubo. Fatto sta che, negli ultimi anni, moltissimi hanno deciso di invertire la
tendenza e tornare alle origini, lavorando la terra come i propri nonni e bisnonni, vivendo
di ciò che essa dona e vendendo l’extra per generare qualche entrata. Magari non
renderà ricchi alla Chiara Ferragni, ma di certo regalerà una vita rilassante e piena di
soddisfazioni. Ricordate da bambini quanto era bello veder germogliare i fagioli
nell’ovatta? Beh, immaginatelo molto, molto più in grande… sembra già fantastico così!

● Il Pasticcere – Sarà colpa dei vari Iginio Massari o Damiano Carrara o dei programmi
culinari che ci bombardano ogni giorno ad ogni ora, facendo sembrare il lavoro in cucina
il magico mondo delle fatine, ma da qualche anno i più giovani sembrano davvero
essersi appassionati alla pasticceria. Nobile arte che affonda le sue radici nell’antichità,
ad oggi non è tra i lavori più equi, come quasi tutti quelli in ambito ristorativo, la maggior
parte non sono pagati a sufficienza rispetto alle tantissime ore di lavoro richieste.

● Il Fabbro – Assolutamente sì, il fabbro sta tornando di moda. Complice l’amore delle
persone per le cose belle e ricercate che non siano più solamente economiche e vendute
in larga scala; l’artigiano capace di modellare i metalli di certo ha il suo fascino e anche il
suo buon guadagno se capace di realizzare qualcosa che crei una tendenza.

● Il Maniscalco – Lavoro certamente faticoso e davvero non per tutti, richiede una certa
prestanza fisica e un’ottima capacità di relazionarsi con gli equini, ma se riuscirete a
soddisfare entrambi questi requisiti, vedrete che avrete in mano una specie di gallina
dalle uova d’oro per restare in tema di animali.

● Lo Spazzacamino – Per quanto possano cambiare forma esterna, i caminetti hanno e
avranno fino all’avvento di qualche invenzione fantastica, necessità di qualcuno che li
pulisca ed è qui che arrivano loro in soccorso. Sì, se non hai poi tanta paura di sporcarti
le mani, potresti aver trovato il lavoro che fa per te. Non tanti attrezzi del mestiere e tantissima manodopera.

Storie popolari

More like this
Related

Universe Srl tra i protagonisti del Huawei Italy Enterprise Roadshow – Tappa di Napoli

Universe Srl protagonista a Napoli al Huawei Italy Enterprise...

Il ruolo dei leader nell’impresa e nella politica: l’importanza della leadership nel contesto sociale

Il ruolo dei leader è fondamentale sia nell'ambito dell'impresa...

Startup emergenti: le più promettenti da tenere d’occhio nel 2021

Le startup emergenti sono sempre una scommessa interessante per...