I “grandi” nomi in Italia

Date:

Le aziende in Italia

Le aziende italiane sono famose in tutto il mondo…

Si avvicendano in proposte più disparate come: l’alimentare, la moda, il design, ecc.

Cosa ci contraddistingue nel mondo?

L’Italia, dall’essere uno stato agricolo ed arretrato, è passato “velocemente” ad essere uno stato industrializzato e moderno.

Tutto questo solo sulle forze degli Italiani che si sono rimboccati le maniche e hanno dato vita a qualcosa di nuovo.

L’Italia e gli Italiani si sono sempre contraddistinti per la loro forza di volontà ed il coraggio di mettersi a confronto con il resto mondo buttandosi a capofitto in ogni avventura: anche in quella di cui non si sapeva né l’inizio, né il mentre e né la fine.

La forza degli Italiani è sempre stato quello di credere nelle azioni che si stavano per intraprendere: sempre e solo azioni vincenti.

La crescita delle aziende italiane

Le aziende italiane che hanno avuto una forte crescita professionale da quando sono state avviate sono tante.

Tutte con un nome importante che hanno saputo portare e far conoscere in tutto il mondo.

Quali sono i nomi che hanno portato una forte crescita all’Italia

I nomi che hanno fatto fare “fortuna” all’Italia sono tanti:

  • Antonino Cannavacciuolo: chef fra i più illustri che ha portato la sua azienda in crescita del 38%. Chef stellato che ha fatto dei “suoi fornelli” la sua fortuna e non solo…l’Italia lo ringrazia per aver portato la “sua” cucina in tutto il mondo;
  • Carlo Ratti: con il suo studio a Torino “Mit di Boston” progetta smart city in tutto il mondo;
  • Ada Di Fiore: amministratrice delegata di 29 anni di Macerata laureata in mediazione linguistica che con l’aiuto di un investitore cinese e con i suoi fondi ha fatto conoscere su Amazon i complementi d’arredo a marchio Mobili Rebecca;
  • Giovanni Travisanutto: azienda friulana di Spilimbergo, regina dei mosaici, sta coprendo di mosaici 44 stazioni della metro di New York.

Ce ne sono molte altre ancora che hanno saputo “fare” e hanno saputo farsi conoscere.

Infatti, Il Sole 24 Ore e Statista (società pioniera internazionale nell’elaborazione di dati di mercato e progetti di ricerca complessi), ne hanno  scoperte ben 350 e le hanno nominate Leader della crescita.

Qual è stata la loro fortuna

Aziende che, tra il 2014 ed il 2017, sono cresciute molto…un vero e proprio miracolo se si pensa che in quegli anni la crisi economica incombeva su negozi ed aziende e che le banche non erano propensi ad elargir denaro chiudendo il fondi della borsa con il “credit crunch” ma, loro, hanno sempre creduto in quello che stavano facendo e, grazie anche ad una buona fortuna, sono andati sempre avanti.

Forza e coraggio che li hanno portati “in alto” avendo tanto successo e portando avanti il loro nome nel mondo.

Conclusioni

In tutto questo, ne emerge, uno spaccato di Pmi molto interessanti che hanno saputo realizzare la “loro impresa” sapendo già di poterla portare al successo.

Francesco Bruschetta
Francesco Bruschetta
Ciao sono Francesco ma tutti mi chiamano Bruce e sono un copywriter. Ho la passione per la comunicazione web, la seo, il web design e perchè no, anche per i film di Charli Chaplin e le scampagnate con la mia mountain bike Cube

Storie popolari

More like this
Related

Scopri le innovazioni tecnologiche da non sottovalutare nel settore tech: perché investire ora

Le **innovazioni tecnologiche** stanno rapidamente trasformando il settore tech,...

Guida all’investimento nel settore food: le tendenze gastronomiche da non perdere

Benvenuti alla nostra guida all'investimento nel settore food, dove...

Il mercato della musica: scopri le opportunità di investimento nel settore musicale

Il mercato della musica è un settore in continua...