Gli spazi domestici per il lavoro

Date:

Lo spazio adatto 

Trovare lo spazio giusto è fondamentale perché si tratta di un’occasione importante per la propria vita lavorativa.

La tranquillità è basilare per poter affrontare e portare avanti il proprio lavoro senza interruzioni.

Gli spazi domestici dove effettuare le video chiamate

Oggi, gli spazi domestici, sono diventati i luoghi in cui poter conciliare sia la vita personale che quella lavorativa.

Anche in caso di mancanza di una stanza idonea, si è stati “costretti” a ricavarla anche in un piccolo angolo della casa per poter lavorare ed eventualmente usufruirne anche per dei colloqui in video call.

Ovviamente si deve trattare di un posto riservato per avere tutta la pace di questo mondo.

Gli spazi delle abitazioni degli italiani

La dimensione degli appartamenti italiani, è in media di circa 100 mt. quadrati, ed alcuni spazi (come il balcone) sono anche inesistenti.

In mancanza di spazi, la gente, si è dovuta “costruire” degli spazi per adeguati da usufruire anche per altro (come lavoro): quindi via libera a salotti, stanza da letto, cucina, giardini, ecc., ritagliati per  l’occasione.

Purtroppo, questi spazi, in questo periodo, sono stati presi di mira anche dai ragazzi, che dovendo fare DAD, hanno dovuto dividerseli con i genitori.

Molte volte, anche creandosi disagio, a vicenda!

Gli adulti, hanno dovuto affrontare il tutto con grande savoir faire, giostrandosi fra la preparazione delle pietanze, il lavoro e le lezioni dei più piccoli facendo intrecciare il tutto ma di sicuro non senza un minimo di difficoltà.

Lavoro e stress

Questo modo di lavorare (smartworking), ha creato molte difficoltà: meno attenzione, minore produttività, poche motivazioni, ecc. creando solo stress, nessun benessere fisico-psichico e cosa peggiore anche molte tensioni e litigi in famiglia.

Tutti questi disagi, a lungo andare, si riversano sul lavoro e sulla comunicazione non verbale, che in fase di colloquio in web, lo fa risaltare molto.

La comunicazione non verbale, in questo tipo di colloquio, costituisce almeno il 93% della comunicazione, e, potrebbe essere controllata solo in parte e non per tutto il colloquio.

Conclusioni

Quindi, gli spazi da dedicare per il lavoro e per le video chiamate, devono essere scelte bene perché dev’essere un luogo silenzioso e tranquillo idoneo a ciò che si andrà a fare.

Un colloquio di lavoro, anche se in web, è pur sempre un colloquio di lavoro e ci dev’essere rispetto per chi sta effettuando il suo lavoro di selezionatore.

Anche da questo si può ottenere un riscontro favorevole o meno.

Francesco Bruschetta
Francesco Bruschetta
Ciao sono Francesco ma tutti mi chiamano Bruce e sono un copywriter. Ho la passione per la comunicazione web, la seo, il web design e perchè no, anche per i film di Charli Chaplin e le scampagnate con la mia mountain bike Cube

Storie popolari

More like this
Related

Scopri le innovazioni tecnologiche da non sottovalutare nel settore tech: perché investire ora

Le **innovazioni tecnologiche** stanno rapidamente trasformando il settore tech,...

Guida all’investimento nel settore food: le tendenze gastronomiche da non perdere

Benvenuti alla nostra guida all'investimento nel settore food, dove...

Il mercato della musica: scopri le opportunità di investimento nel settore musicale

Il mercato della musica è un settore in continua...