È Time2Play a presentare la migliore selezione di casinò che accettano SPID?

Trovare un buon casinò online può, quindi, essere piuttosto complicato. Ad aiutarci a capire se un determinato casinò sia affidabile o nasconda minacce c’è Time2Play

0
48

Trovare un casinò online sicuro e affidabile può sembrare semplice, ma, con centinaia di siti tra cui scegliere, può rivelarsi un’operazione decisamente complessa e impegnativa. Scegliere un casinò online affidabile in cui farsi le ossa e affinare le strategie e le abilità di gioco può essere complicato, poiché le variabili da considerare sono molteplici e chi non è esperto del gioco potrebbe non conoscerle tutte.

Per fortuna, noi giocatori non dobbiamo necessariamente fare tutto da soli. A guidarci e darci una mano a scegliere i casinò migliori ci sono i professionisti esperti del settore. I siti di recensioni di casinò online sono specializzati proprio nell’aiutare i giocatori come noi a individuare i casinò migliori, in cui giocare in sicurezza in un ambiente sano e debitamente regolamentato. Nello specifico, i siti di recensioni si occupano di valutare, analizzare e recensire i casinò digitali e le piattaforme di scommesse sportive, i loro bonus e i termini e le condizioni per aiutare i giocatori e gli scommettitori a individuare le piattaforme qualitativamente migliori.

Trovare un buon casinò online può, quindi, essere piuttosto complicato. Ad aiutarci a capire se un determinato casinò sia affidabile o nasconda minacce c’è Time2Play, che, in base agli studi che abbiamo condotto a riguardo, risulta essere, oggettivamente, uno dei portali più affidabili. Approfondiamolo insieme.

Cos’è Time2Play?

Definito il faro dell’industria del gambling digitale, Time2Play è stato fondato piuttosto recentemente, nel 2021, da un trio di giocatori con grande esperienza nel settore del gambling online. Si tratta di un portale di recensioni sul gioco d’azzardo di proprietà dell’azienda Gentoo Media, dove i giocatori e gli scommettitori italiani possono trovare notizie attendibili, recensioni obiettive e guide approfondite su argomenti legati al gioco d’azzardo, con focus su pratiche che favoriscono il gioco responsabile e la diffusione di una cultura di gioco positiva.

Con un bacino di utenza che supera i 2 milioni di giocatori e oltre 200 recensioni, guide, valutazioni, aggiornamenti e approfondimenti, Time2Play si è rapidamente affermato nel panorama del gioco d’azzardo digitale disciplinato dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (ADM), ex AAMS, come un solido punto di riferimento nel settore.

Il team di Time2Play

Nel corso degli anni si è assistito a una significativa espansione del team di Time2Play. Al momento, la redazione si compone di un nutrito gruppo di autori, recensori, valutatori certificati e content creator. Nello specifico, fanno parte del team:

  • Elettra Dotti, data analyst esperta di calcio e scommesse sportive;
  • Daniele Brogna, responsabile di una rubrica personale, esperto in comunicazione nonché abile content creator e YouTuber professionista, con un grande seguito sul web;
  • Barbara Di Gregorio, valutatrice certificata, analista professionista ed esperta comparatrice di casinò digitali e bookmaker, con anni di esperienza nel settore;
  • Alessandro Di Mario, recensore, content writer e analista qualificato, con molti anni di esperienza nelle rassegne stampa relative a casinò AAMS;
  • Pietro Romeo, recensore e analista specializzato in recensioni e valutazioni relative a statistiche sportive, con esperienza pluridecennale nel settore;
  • Martina Carella, Specialista nella comunicazione e digital PR strategist con anni di esperienza nel gambling online.

Il sito si avvale anche del contributo di collaboratori esterni specializzati, soprattutto per quanto riguarda la parte finanziaria e giuridica del gioco d’azzardo.

I criteri principali con cui i fondatori hanno scelto i professionisti da inserire nel team di Time2Play non sono stati solo la competenza e l’esperienza nel gioco d’azzardo, ma soprattutto la motivazione a creare qualcosa di qualità eccellente, affidabile e realmente utile per i giocatori e gli scommettitori italiani.

Criteri di valutazione adottati da Time2Play

Time2Play mira a creare contenuti di qualità sul gioco d’azzardo. A differenza della maggior parte dei competitor, non promuove i brand che elargiscono sostanziose ricompense in denaro. Ogni aspetto di ogni casinò recensito dal team di Time2Play, comprese le promozioni, la selezione di giochi e le modalità di registrazione e pagamento, viene passato al vaglio e meticolosamente testato. Nello specifico, nella stesura della recensione di un casinò digitale o di una piattaforma di scommesse sportive, gli esperti di Time2Play si concentrano su alcuni criteri e parametri di valutazione più importanti, che illustriamo di seguito.

1.Sicurezza

Il team di Time2Play verifica, come prima cosa, che il numero di licenza ADM di ogni casinò recensito sia effettivamente valido, verificandolo manualmente sui siti ufficiali delle autorità e degli enti preposti, come l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (ADM), ex AAMS.

2. Reputazione

Come evidenziato dai collaboratori di Time2Play, un casinò online, per essere ritenuto rispettabile, deve dimostrare di offrire ai giocatori un ambiente di gioco sicuro e votato alla correttezza e alla trasparenza. Per questo, i recensori analizzano la storia di ogni singola piattaforma recensita e studiano le testimonianze e le opinioni di giocatori che si sono effettivamente iscritti e hanno usufruito dei servizi su fonti ufficiali come, per esempio, Trustpilot.

3. Funzionalità e dettagli tecnici

Il team di valutatori e recensori che collabora con Time2Play presta attenzione anche ad aspetti più tecnici, come il design, i tempi di caricamento delle pagine, l’efficacia della funzione di ricerca, eventuali bug e altri dettagli che possono incidere sulla qualità dell’esperienza di gioco degli iscritti.

Per la scrittura di questo articolo abbiamo deciso di ricercare, sul sito, i casinò che accettano SPID utilizzando l’apposita funzione di ricerca nella parte superiore della homepage. Siamo stati immediatamente indirizzati verso due specifici articoli di approfondimento sull’argomento, redatti dai collaboratori di Time2Play e aggiornati di recente, con un elenco completo ed esaustivo dei casinò con SPID in Italia.

4. Bonus, incentivi, promozioni e offerte speciali

Le promozioni pubblicizzate dalla maggior parte dei casinò online sono confezionate con il preciso scopo di apparire imperdibili agli occhi degli utenti, mentre, in realtà, spesso celano criticità e aspetti non del tutto trasparenti. I professionisti di Time2Play mettono in guardia i giocatori dalle insidie e dalle minacce che spesso si nascondono dietro bonus e offerte speciali. Gli incentivi proposti vengono minuziosamente studiati ed esaminati in ogni dettaglio, per rivelare ai lettori se si tratta di offerte sicure e convenienti o se è meglio starne alla larga.

Inoltre, viene dato risalto a bonus e promozioni che favoriscono un uso consapevole e ottimale dei portali di gioco da parte degli utenti. Per esempio, i recensori di Time2Play tendono a dare enfasi alle piattaforme di gambling e scommesse che, attraverso specifici strumenti promozionali, incentivano la registrazione rapida mediante SPID, senza procedure complicate e l’invio di documenti personali.

5. Metodi di pagamento, prelievo e deposito

I depositi e i prelievi e le relative modalità e restrizioni sono un aspetto importante del gioco d’azzardo online, e anche questo viene analizzato e testato con la massima attenzione dai valutatori di Time2Play.

Come accennato, il sito si avvale della collaborazione di esperti del settore al fine di fornire ai lettori recensioni complete e professionali. Gli esperti conducono ricerche e redigono guide approfondite sui metodi di pagamento come Neteller, PayPal e altri.

Ogni recensione sui metodi di pagamento pubblicata sul portale è il risultato di settimane di test e controlli, ricerca di informazioni, lettura delle recensioni degli utenti su Trustpilot nonché di contatto diretto sia con le istituzioni finanziarie che con i singoli casinò per ottenere e condividere con i lettori informazioni su cui, invece, altre piattaforme informative sul gioco d’azzardo tendono a mantenere il riserbo.

Questo approccio si traduce nella creazione di guide obiettive, affidabili e reamente utili per i giocatori. Per esempio, tra tutti i siti web di recensioni, Time2Play è stato uno dei primi a trovare soluzioni per coloro che desideravano utilizzare SPID nei casinò online mantenendo la privacy delle proprie informazioni.

6. Efficienza dell’assistenza clienti

Un buon supporto clienti è un fattore fondamentale da considerare quando si sceglie un casinò online per giocare, e Time2Play ne testa direttamente la reattività e proattività. Indipendentemente da quanto sia valido un casinò online, può capitare che i giocatori incontrino difficoltà e necessitino di assistenza. Un buon casinò offre diverse opzioni di supporto per aiutare i propri giocatori, tra cui chat, email e supporto telefonico.

La chat dal vivo è una delle opzioni di assistenza più semplici ed efficaci, in quanto consente ai giocatori di ricevere aiuto in tempo reale senza dover attendere una risposta via email o telefonicamente. I collaboratori di Time2Play testano il servizio al fine di appurare se effettivamente la chat, anche quando viene gestita con tecnologie di intelligenza artificiale, fornisce risposte utili e sensate. Se la chat si limita a fornire risposte standard, vaghe o fuori tema, che non offrono realmente un aiuto all’utente ma rischiano, al contrario, di farlo innervosire, ne viene tenuto conto nel giudizio complessivo.

Cosa fa di Time2Play il sito più valido di valutazione di casinò online?

A nostro avviso, a rendere Time2Play così efficace è il fatto che sia stato messo a punto dai suoi fondatori con il preciso scopo di colmare una grave falla presente, a loro dire, nel mercato italiano, che era ricco di portali di informazione ma che spesso erano palesemente di parte e non obiettivi. In altre parole, il sito è stato creato per offrire una soluzione a un problema che i suoi fondatori lamentavano in prima persona, ovvero l’assenza nel panorama nazionale di una fonte di informazione realmente obiettiva e imparziale.

A dire dei fondatori di Time2Play, molti altri siti di valutazione di casinò digitali offrono contenuti che anche se sono di qualità, sono comunque dichiaratamente pubblicitari, promozionali, e, pertanto, di parte. Focalizzandosi esclusivamente sul proprio tornaconto, guadagno e profitto, in questi siti vengono tessute le lodi di brand che offrono un sostanzioso compenso per tale pubblicità. Il team di professionisti di Time2Play si è impegnato al 100% in questo progetto con l’obiettivo, invece, di fornire valore e imparzialità. Time2Play offre un blog in cui vengono condivise informazioni chiare e attendibili su giochi, piattaforme, fornitori, e relativi aggiornamenti, in materia di gioco d’azzardo digitale. Abbiamo notato che, a differenza di altri siti, i contenuti pubblicati su Time2Play trattano sempre argomenti attuali e rilevanti. Ne consegue che i lettori di Time2Play hanno davvero il privilegio di attingere a informazioni più aggiornate e più utili rispetto a chi segue altri portali di informazione relativi al gioco d’azzardo.