Corporate Fitness nelle aziende

Date:

Cos’è il “Corporate Fitness”

Il “Corporate Fitness” conosciuto anche come “Corporate Wellness“, tratta di attività sportiva: una nuova strategia da parte delle aziende che pensando al benessere dei propri dipendenti li invogliano a praticare sport.
Si sa bene che lo sport dà benessere fisico e psichico quindi, i datori di lavoro si sono prodigati ad “inventarsi” questa nuova forma di attenzione nei confronti dei propri lavoratori affinché possano essere più attivi e produrre al meglio.

Il “Corporate Fitness” per avere dipendenti felici

Per avere dei dipendenti felici e produttivi, è stato necessario inventarsi qualcosa di nuovo che sia segno di positività sia per i dipendenti ma anche per i datori di lavoro.

Il “Corporate Fitness”: una strategia aziendale

Il “Corporate Fitness” è una vera e propria strategia aziendale in crescita anche in Italia: ha lo scopo di rendere benessere ai dipendenti per una migliore salute mentale e fisica a favore dell’aumento della produttività lavorativa.

Chi ha iniziato a proporre questa strategia?

Hanno iniziato le grandi aziende americane diffondendo questa tendenza anche all’Europa ed in seguito all’Italia.

Molte aziende, investono nei programmi di Welfare in ottica Wellbeing, legate al Corporate Fitness per invogliare ed incentivare i dipendenti a praticare sport sia all’interno dell’azienda stessa ma anche presso palestre esterne.

Gli effetti del “Corporate Fitness” sui dipendenti

Il “Corporate Fitness” ha vari effetti positivi sui dipendenti:

  • riduce lo stress del lavoro: infatti, l’ “Organizzazione Mondiale della Sanità“, ha riconosciuto che lo “stress da lavoro” provoca disturbi come: mancanza di energia, spossatezza, calo della performance lavorativa, mancanza di creatività, malattie, isolamento e forme di negatività. Quindi, staccare un pò la spina non farà che bene!;
  • aumenta la produttività: i collaboratori sono invitati a praticare sport per liberare la mente e rilassarsi con lo scopo di sfruttare al meglio l’energia e poter aumentare la produttività;
  • migliora la salute: il movimento è fondamentale per la salute sia fisica che mentale perché attivando il metabolismo si attiva anche il sistema immunitario e si potranno combattere tante patologie.

Conclusioni

Lo stress è fonte di malesseri di qualunque genere mentre l’esercizio fisico è un aiuto perché libera la mente.

Praticando sport si riduce la produzione di alcuni ormoni come il cortisolo (l’ormone dello stress) a favore dell’aumento della produzione dell’endorfine (l’ormone della felicità).

Quindi meno stress meno problemi di salute, più determinazione e più fiducia in se stessi per arrivare all’obiettivo di ottenere ottimi risultati nella produttività del lavoro.

Francesco Bruschetta
Francesco Bruschetta
Ciao sono Francesco ma tutti mi chiamano Bruce e sono un copywriter. Ho la passione per la comunicazione web, la seo, il web design e perchè no, anche per i film di Charli Chaplin e le scampagnate con la mia mountain bike Cube

Storie popolari

More like this
Related

Startup emergenti: le più promettenti da tenere d’occhio nel 2021

Le startup emergenti sono sempre una scommessa interessante per...

Investire in Moda e Fashion: Le Tendenze del Momento da non Perdere

Benvenuti al nostro articolo sul **investimento** in **moda** e...