Diventare imprenditori nel settore delle scommesse rappresenta un’opportunità importante di fare impresa, considerando soprattutto la crescita costante del mercato del gioco e delle scommesse sportive in Italia, da sempre presente ma raramente con questa intensità. Per intraprendere tale strada, ovviamente è fondamentale comprendere gli aspetti normativi, burocratici e operativi legati all’apertura di un centro scommesse o di un casinò online.
Iter per aprire un centro scommesse
L’apertura di un centro scommesse richiede il rispetto di specifici requisiti legali e burocratici:
Licenza ADM (ex AAMS)
È indispensabile ottenere una concessione dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, che regola il gioco pubblico in Italia. Questo processo può essere complesso e costoso, motivo per cui molti imprenditori optano per l’affiliazione a un franchising già autorizzato.
Licenza di pubblica sicurezza
Rilasciata dalla Questura, è necessaria per garantire la sicurezza e la legalità dell’attività.
Apertura della partita IVA e iscrizione alla Camera di Commercio
L’apertura della partita IVA e l’iscrizione alla Camera di Commercio sono passaggi letteralmente fondamentali per operare legalmente come impresa nel nostro Paese.
Scelta della location
Qualora si scegliesse una struttura fisica, il locale deve rispettare le normative vigenti, avere una metratura adeguata (solitamente tra 10 e 60 mq) e trovarsi in una zona strategica, lontano da luoghi sensibili come scuole o chiese.
Costi e guadagni
L’investimento iniziale per aprire un centro scommesse varia in base alla modalità scelta:
- In autonomia: I costi possono essere elevati, considerando le spese per le licenze, l’allestimento del locale e le attrezzature.
- In franchising: Molti operatori offrono pacchetti chiavi in mano con investimenti che variano dai 7.000€ ai 40.000€, a seconda del brand e dei servizi inclusi.
I guadagni dipendono dal volume delle scommesse raccolte e dalla percentuale riconosciuta dall’operatore. Generalmente, il gestore di un centro scommesse percepisce una commissione che può variare dal 5% al 10% dell’incasso lordo.
L’esempio di Betsson, tra giochi da casinò e scommesse sportive
Uno degli esempi più concreti per quanto concerne l’aspetto virtuale riguarda sicuramente Betsson. Si tratta di un operatore svedese con una lunga esperienza nel settore del gioco e delle scommesse online, attivo in Italia con regolare licenza ADM. La piattaforma offre una vasta gamma di servizi, tra cui scommesse sportive, giochi da casinò e poker.
Il casinò online di Betsson vanta un’ampia selezione di giochi:
- Slot machine: Oltre 1.000 titoli, inclusi giochi con jackpot progressivi e slot Megaways, sviluppati da provider di fama mondiale come NetEnt, Pragmatic Play e Play’n GO.
- Giochi da tavolo: Varie versioni di blackjack, roulette e baccarat, sia in modalità RNG che con croupier dal vivo.
- Casinò live: Una sezione dedicata ai giochi in diretta streaming, con tavoli gestiti da dealer professionisti, per un’esperienza di gioco immersiva.
Inoltre, Betsson offre un interessante pacchetto di benvenuto per i nuovi iscritti:
- Bonus senza deposito: 50€ accreditati alla verifica dei documenti, suddivisi in tranche settimanali da 10€.
- Cashback: Rimborso del 50% sulle perdite nette settimanali, fino a un massimo di 50€ per settimana, per le prime quattro settimane.
Queste promozioni sono soggette a requisiti di puntata specifici, che prevedono un playthrough di 35 volte l’importo del bonus entro sette giorni dall’accredito.
La piattaforma supporta diversi metodi di pagamento, tra cui carte di credito, portafogli elettronici e bonifici bancari, garantendo transazioni sicure e tempi di prelievo competitivi.
Betsson è riconosciuto per la sua affidabilità, grazie alla licenza ADM che ne certifica la conformità alle normative italiane in materia di gioco responsabile e sicurezza dei dati.