Cloud working: quali sono le piattaforme?

Date:

Che cos’è il cloud working?

Il cloud working, tratta l’insieme di software, programmi, applicazioni, file e sistemi di comunicazione che permettono di avere materiale online e lavorare potendo accedere da qualsiasi dispositivo connesso ad internet.

Quali sono le piattaforme a cui affidarsi?

Le piattaforme per il cloud working più conosciute sono: Elance, 12designer, Scribox, Twago.

Conosciamo le piattaforme di cloud working in modo più approfondito

  • Elance: è una piattaforma americana nata nel 1999. Conta 3 milioni di offerte pubblicate in tutto il mondo con un valore superiore ai 3 miliardi di dollari. Insomma si tratta di un vero leader a livello mondiale per chi si occupa di cloud working. Su questa piattaforma, i freelance, possono far conoscere e valorizzare le proprie competenze con un curriculum ed un portfoglio dettagliato. Vengono pubblicati circa 70 mila annunci di lavoro al mese. Si potrebbe anche restare in contatto con il project manager e condividere con l’azienda lo sviluppo del progetto. La commissione di Elance è dell’8,75%;
  • 12designer: so tratta di una piattaforma specializzata nella richiesta di designer e clienti. E’ una piattaforma molto utile perché dà la possibilità ai clienti di presentare progetti creativi (realizzazione di biglietti da visita, loghi, adesivi, manifesti, locandine, gadget, ecc.) ed i designer possono fare le loro proposte;
  • Scribox: è quella indicata per offrire servizi editoriali. Concede agli editori la possibilità di rivolgersi agli autori affinché possano scrivere degli articoli di cui, quando raggiungeranno i 50 euro, riceveranno il pagamento;
  • Twago: è un sito tedesco, nato nel 2010, a cui si rivolge l’Europa ed in particolare l’ Italia. Nel 2012, ha registrato una crescita del 287% ed ha un fatturato di 50,3 milioni di euro. Dà la possibilità agli imprenditori, alle nuove aziende, alle piccole e medie imprese ed alle agenzie web di essere in contatto con professionisti del settore della programmazione, del web design, del graphic, con i traduttori, con gli esperti di marketing, con i copywriter ed i giornalisti. Ci si può iscrivere in diversi modi, tra anche in modo gratuito con la modalità “begineer” ed applica una commissione del 10% (7% come commissione per il lavoro svolto e il 3% per l’uso del metodo di pagamento Safe-pay).

Conclusioni

Il cloud working, è un nuovo modo di lavorare ed, anche grazie all’uso di varie piattaforme, si ha la possibilità di scegliere su quale si vogliono pubblicare gli annunci di lavoro: tutto ciò anche in base a quello dove ci si vuole indirizzare.

Oggi, in questo nuovo tipo di mercato lavorativo, questo nuovo metodo è veramente una forma all’avanguardia con un ottimo approccio al mondo del lavoro.

 

Francesco Bruschetta
Francesco Bruschetta
Ciao sono Francesco ma tutti mi chiamano Bruce e sono un copywriter. Ho la passione per la comunicazione web, la seo, il web design e perchè no, anche per i film di Charli Chaplin e le scampagnate con la mia mountain bike Cube

Storie popolari

More like this
Related