Fare impresa in Italia oggi è un po’ diverso rispetto a qualche anno fa. Il mondo odierno pone gli imprenditori davanti a sfide sempre nuove e, soprattutto, sfide in evoluzione tanto quanto il mondo stesso e il mercato.
Le aziende di maggior successo sono quelle che riescono a portare al loro interno nuovi modi di agire che derivano da una rinnovata mentalità. Oggi, quello che serve prima di tutto è avere una mentalità digitale.
Questo significa sicuramente adottare strumenti all’avanguardia e tecnologie, ma non è solo quello. Vuol dire ragionare in maniera digitale, cioè in modo fluido. Imprenditori e professionisti non si possono nascondere dietro alle abitudini, perché i cambiamenti sono all’ordine del giorno. Quindi è necessario che anche le modalità di fare business siano in continua evoluzione.
Il che non significa per forza rivoluzionare interamente il propri flussi interni, ma saperli adattare in modo da sfruttare al meglio il potenziale degli strumenti digitali. Questo lo sa bene Mirko Cuneo, imprenditore, business coach ed esperto di marketing, nonché CEO di Nextre Engineering e Nextre Digital, la prima azienda di consulenza IT e la seconda web agency, entrambe a Milano.
Mirko è anche autore del libro Il Digital Marketing per Imprenditori, una guida scritta apposta per la categoria in cui sintetizza in maniera efficace come aumentare le vendite sfruttando il web marketing.
“Come faccio ad avere più clienti e a mantenerli nel tempo?” questa è una delle domande che si fanno maggiormente gli imprenditori di qualsiasi settore. Oggi tutti hanno necessità di lavorare sul marketing e sulla comunicazione, proprio perché il business stesso, come gli scambi tra le persone, passa attraverso il mondo online.
Ma per fare in modo che le strategie di marketing funzionino è necessario avere le idee chiare su come procedere, perché non basta fare qualche pubblicità a pagamento o pubblicare qualche post sui social media. Esistono tantissime attività a supporto di una buona strategia di marketing. Dall’utilizzo del modello flywheel, un sistema che ti consente di ottenere più risultati con un minor investimento, all’esatta strategia per produrre tutti i contenuti di cui hai bisogno per i tuoi social.
Tutto questo e molto altro si trova nel libro Il Digital Marketing per imprenditori, informazioni di valore, che potranno aiutare le attività di tutti i settori a ottenere risultati efficaci.
Quello di cui hanno bisogno gli imprenditori oggi
La maggiore differenza tra le piccole e medie imprese presenti sul territorio italiano è che una parte sono ancora di stampo classico e legate alla tradizione. Un’altra parte, in crescita, è formata da aziende che non solo abbracciano ma vivono l’innovazione.
Quello che accomuna tutte le tipologie di aziende, però, sono le necessità degli imprenditori e dei loro business. Aumentare le vendite, acquisire nuovi clienti, mantenere quelli esistenti, farsi una buona reputazione e, soprattutto, riuscire a sostentarsi in autonomia senza riuscendo a superare anche situazioni di crisi.
Gli anni trascorsi ci hanno insegnato che bisogna avere più di un solo piano d’azione per portare avanti la propria attività e per poterlo fare senza dover aspettare finanziamenti o ristori. Fare impresa oggi a volte sembra una cosa quasi impossibile, bisogna ammettere in molti casi fa paura. Un modo per attenuare il timore, però, esiste ed è sviluppando le competenze che servono, le capacità necessarie e avere gli strumenti giusti.
Il marketing digitale, in tutte le sue sfaccettature, come il social media marketing, è lo strumento, il modo per farlo funzionare bisogna impararlo.
I consumatori stessi si stanno abituando ai nuovi modi di informazione e di acquisto, anzi, stanno diventando la nuova modalità. Il digitale ha avuto una notevole impennata in pochissimo tempo e, certo, le cose si stanno assestando, ma ormai è una tendenza da cui non si torna più indietro.
Gli imprenditori non solo devono adattarsi, ma devono continuare a sviluppare e perfezionare sempre più competenze specifiche.
Tre competenze fondamentali da sviluppare
Le tre competenze fondamentali che ogni imprenditore deve avere, secondo Mirko Cuneo, sono Vendita, Marketing e Mindset. Si tratta di tre macro aree sulle quali bisogna impegnarsi e lavorare perché ognuna di esse aiuta e supporta le altre.
Come lo stesso Mirko ha affermato “Quando un imprenditore di una piccola o media impresa vuole aumentare i guadagni tende a puntare principalmente sulla vendita. Il ragionamento è che vendendo di più otterrà più introiti, il che è decisamente corretto. Ma il pensiero da fare dovrebbe essere più ampio, ovvero chiedersi il perché le vendite scarseggiano. Potrebbero essere considerazioni maggiori da affrontare, per esempio colli di bottiglia all’interno dell’azienda, mancanza di strumenti che agevolano il lavoro o una comunicazione migliore verso i consumatori. Io propongo un approccio che tenda a valutare l’azienda da diverse prospettive, è solo con una visione di insieme che si producono risultati concreti. Ed è solo su qualcosa di concreto che si può riuscire a lavorare ancora per migliorare ulteriormente”.
Comprendere quanto sia determinante allargare i propri orizzonti e farsi anche aiutare per migliorare la propria situazione è il passo primario per far avvenire il cambiamento. Il fatto è che la maggior parte degli imprenditori è vittima di personali blocchi mentali, ma bisogna trovare il modo di superarli per ottenere risultati migliori e far crescere il proprio business.
Ecco perché i soli strumenti non bastano, perché la differenza non la fa lo strumento di per sé ma il modo in cui viene utilizzato. Inoltre, in un’epoca come questa di continui cambiamenti bisogna avere la capacità di utilizzare gli stessi strumenti ma in modi un po’ diversi per raggiungere risultati maggiori.
Un dei modi più efficaci per valutare le alternative possibili è informarsi su quali queste siano. Per esempio leggendo libri che ti aiutino in questo senso.
Che cosa troverai nel libro Il Digital Marketing per imprenditori
Ogni azienda ha un’anima che la rende unica e diversa da tutte le altre, anche da quelle che promuovono gli stessi prodotti o servizi.
Che cosa significa?
Vuol dire che anche se gli strumenti digitali o le strategie generali sono le medesime, in realtà devono essere applicate a seconda delle esigenze.
Come detto prima, il marketing e il web sono degli strumenti, ma la loro efficacia dipende da come vengono utilizzati caso per caso. Se stai pensando che la tua azienda non è di marketing che ha bisogno perché il tuo settore è differente, hai in parte ragione e in parte torto.
Ragione perché, appunto, essendo la tua azienda unica non devi copiare le strategie altrui, nemmeno quelle che funzionano perché nel tuo caso potrebbero non avere lo stesso effetto. Torno perché tutti hanno bisogno di comunicazione e di essere conosciuti, anche la tua attività.
Più i potenziali clienti conoscono i tuoi prodotti o servizi, più si affezionano e condividono i tuoi valori e sempre più sceglieranno di acquistare da te. Inoltre, parleranno bene di te agli amici e ti lasceranno recensioni positive che ti porteranno altri clienti, vendite e guadagni.
Se ti stai chiedendo se è davvero possibile ottenere tutto questo grazie al digital marketing, la risposta è sì. Nel libro di Mirko Cuneo troverai le informazioni di cui hai bisogno e se non ti basta puoi sempre contattarlo per ricevere una sua consulenza personalizzata.