Quali erano e quali sono le richieste delle aziende negli anni?

Date:

Quali sono state nel passato e quali sono le richieste delle aziende?

Negli anni, le richieste delle aziende, non sono cambiate di molto in modo concreto.

Infatti, già nel 1999, chiedevano una determinata categoria di lavoratori e di conseguenza un numero preciso di quel tipo di categoria che dovesse lavorare per loro.

L’unica differenza è che le competenze richieste sono cambiate e sono diventate più specifiche ed indirizzate verso campi precisi.

Ad esempio si richiedono sempre meccanici ma meccanici specializzati in diversi tipi di macchine all’avanguardia, esperti che si occupano di meccatronica e digitale infermieri che siano sempre più in grado di fronteggiare evidenti emergenze.

Come si vede le figure richieste stanno diventando sempre più dettagliate proprio perchè il lavoro è sempre più particolare.

In tutti i settori c’è molta richiesta anche se si chiedono sempre più competenze particolari e soprattutto specializzazioni.

Il mondo del lavoro sta cambiando

Il lavoro sta cambiando ed è proprio la domanda e l’offerta che ha richieste particolari.

E’ anche quello che si cerca di far capire a chi si sta approcciando al mondo lavorativo o a chi si sta per reinventare un lavoro.

Bisogna fare in modo di capire le proprie capacità e di conseguenza prospettarsi in quello che sarà l’eventuale lavoro quindi investire su se stessi e nel mercato lavorativo in cui si decide di avventurarsi.

Le occasioni di lavoro sono tante perchè c’è un bisogno continuo di personale ma che abbiano caratteristiche e potenzialità adatte alla ricerca.

Quali sono i dati Istat?

Gli ultimi dati Istat, affermano che esiste una situazione lavorativa in miglioramento. Infatti, a maggio, il tasso di disoccupazione è diminuito del 9,9% rispetto al 2012 mentre la percentuale dell’occupazione è giunta al 59% rispetto al 1977.

Assolutamente sono numeri che dimostrano di essere in netto miglioramento rispetto agli altri anni.

A cosa si deve questa situazione? Sicuramente l’aspetto demografico è responsabile di tutta questa miglioria: molte persone vanno in pensione ma allo stesso tempo molti adulti entrano nel mercato del lavoro sia per “cominciare” che “riprendere” da dove si è lasciato.

E’ proprio a questo che si devono tutti i cambiamenti e tutti i miglioramenti: il mondo del mercato del lavoro è in continua evoluzione e va sempre avanti.

Inoltre, le aziende sono tornate ad avere un bisogno maggiore di personale che deve, a sua volta, dimostrare di poterlo ottenere investendo anche su se stessi con la formazione e, principalmente con il cambio di mentalità altrimenti non si potrà proseguire in modo ottimale in campo lavorativo.

 

 

 

 

Francesco Bruschetta
Francesco Bruschetta
Ciao sono Francesco ma tutti mi chiamano Bruce e sono un copywriter. Ho la passione per la comunicazione web, la seo, il web design e perchè no, anche per i film di Charli Chaplin e le scampagnate con la mia mountain bike Cube

Storie popolari

More like this
Related

Scopri le innovazioni tecnologiche da non sottovalutare nel settore tech: perché investire ora

Le **innovazioni tecnologiche** stanno rapidamente trasformando il settore tech,...

Guida all’investimento nel settore food: le tendenze gastronomiche da non perdere

Benvenuti alla nostra guida all'investimento nel settore food, dove...

Il mercato della musica: scopri le opportunità di investimento nel settore musicale

Il mercato della musica è un settore in continua...