Come avviare un’attività di coaching in 6 tappe

Date:

Cos’è il coaching?

Il coaching è un metodo di sviluppo delle proprie capacità nel quale un professionista del settore (coach) supporta un cliente o allievo, attraverso un programma con lo scopo di individuare i potenziali.

Di quanti tipi è il coaching?

Il coaching può essere di due tipi: online ed offline.

Il coaching on line: si tratta di un servizio di consulenza a distanza che viene offerto da un Personal Trainer per seguire l’allievo anche a distanza con un lavoro personalizzato.

Il coaching offline: si tratta di lezioni eseguite in classe con programmi di lezioni in base alle esigenze degli utenti.

Chi è il life coaching?

Il life coaching è un professionista che aiuta le persone a risolvere i problemi e ad avere successo sia nella vita personale che nel lavoro.

Negli ultima anni, la figura del coach si è molto evoluta dato che la gente ha bisogno di essere seguita da un professionista che, almeno inizialmente, possa aiutarla ad “affrontare la vita”.

La grande richiesta ha fatto entrare questo tipo di attività di diritto fra le nuove professioni più richieste dal mercato del benessere.

Tra l’altro, si tratta, di un lavoro che negli Stati Uniti ha un successo strepitoso e che, anche in Italia negli ultimi anni sta prendendo piede con grande successo.

Perché non prendere l’occasione al volo ed aprire un’attività di coaching?

Come avviare un’attività di coaching offline e online 

Per avviare un’attività di coaching, in primis, bisogna ideare una strategia di mercato che possa aiutare a trovare i clienti.

Per iniziare questa attività bisogna tenere presenti solo sei consigli ma che saranno prosperi affinché l’impresa possa crescere sia economicamente che come attività di coaching.

Quali sono i sei consigli per avviare l’attività di coaching?

I consigli elargiti sono quelli di professionisti del settore che hanno ritenuto opportuno informare altri eventuali colleghi.

Quindi chi meglio di loro potrebbe dare informazioni e “chicche” giuste per poter iniziare e gestire l’impresa in tutta tranquillità?

Le sei tappe fondamentali sono:

  1. Scegliere un corso di coaching che permetta di avviare questo tipo di impresa;
  2. Decidere una nicchia di mercato a cui rivolgersi:
  3. Creare il proprio sito per farsi conoscere;
  4. Costruire la propria strategia di mercato per il tipo di impresa ed il servizio che si offre;
  5. Scegliere lo statuto giuridico adatto;
  6. Proteggere il marchio che deve rappresentare l’impresa.

Conclusione

Finalmente le tappe più importanti sono state spiegate: adesso è il momento di aprire l’impresa di coaching.

Ovviamente è importante continuare sempre ad informarsi attraverso corsi di coaching e di marketing che possano indirizzare alla strada giusta per proseguire il cammino.

Un cammino che porterà sicuramente a guadagnare tanti bei soldini e ad avere tanto successo lavorativo.

 

Francesco Bruschetta
Francesco Bruschetta
Ciao sono Francesco ma tutti mi chiamano Bruce e sono un copywriter. Ho la passione per la comunicazione web, la seo, il web design e perchè no, anche per i film di Charli Chaplin e le scampagnate con la mia mountain bike Cube

Storie popolari

More like this
Related